Massoneria, Goi ribussa a Senato per Palazzo Giustiniani: “Serve ragionevole accordo” Il Gran Maestro Bisi scrive a La Russa per riavere la storica sede/Adnkronos

Massoneria, Goi ribussa a Senato per Palazzo Giustiniani: “Serve ragionevole accordo” Il Gran Maestro Bisi scrive a La Russa per riavere la storica sede/Adnkronos

La Massoneria non molla su Palazzo Giustiniani. Costretti a traslocare dallastorica sede romana, prima dal Fascismo, nel ’26, poi nell”85, per cedere ilocali al Senato della Repubblica, i massoni italiani tornano alla carica perrimettere piede e dottrina sul ‘Piccolo Colle’. A quanto apprendel’AdnKronos infatti nelle scorse settimane al presidente del Senato, IgnazioLa Russa, il gran … Continua

Massoneria, il Grande Oriente torna a bussare alla porta del Senato: lettera a La Russa per riavere Palazzo Giustiniani/Il Fatto Quotidiano

Massoneria, il Grande Oriente torna a bussare alla porta del Senato: lettera a La Russa per riavere Palazzo Giustiniani/Il Fatto Quotidiano

di Stefania Limiti | 7 APRILE 2023La massoneria torna a bussare alla porta del Senato per rivare PalazzoGiustiniani. Nelle scorse settimane il presidente di Palazzo Madama IgnazioLa Russa ha ricevuto una lettera dal gran maestro del Grande Oriente d’ItaliaStefano Bisi il quale chiede di “sanare un’ingiustizia nei confronti del Goi cheperdura da decenni”, come ha … Continua

La Massoneria torna a radunarsi a Rimini/Altarimini

La Massoneria torna a radunarsi a Rimini/Altarimini

Si terrà al Palacongressi di Rimini, il 14 e 15 aprile prossimi, la Gran Loggia 2023, l’assise del Grande Oriente d’Italia-Palazzo Giustiniani. Il titolo scelto per la manifestazione è ‘Antichi Doveri, Eterni Valori’ che, spiega la Loggia massonica in una nota, “si ispira ed è dedicata al trecentesimo anniversario delle ‘Costituzioni dei Liberi Muratori, conosciute … Continua

Palazzo Giustiniani: quando tornerà in possesso del GOI?/Nove

Palazzo Giustiniani: quando tornerà in possesso del GOI?/Nove

Presentazione ieri sera a Siena dell’ultimo libro del gran maestro del Grande oriente d’Italia Nicola Novelli 24 marzo 2023 15:30 E’stato presentato ieri sera a Siena “Palazzo Giustiniani: storia di un’ingiustizia contro i massoni italiani”. Al museo Santa Maria della Scala il gran maestro del Grande oriente d’Italia, il senese Stefano Bisi, ha parlato del suo ultimo libro … Continua

La ” Carta di Matera” a Rimini per la Gran Loggia 2023/Giornalemio

La ” Carta di Matera” a Rimini per la Gran Loggia 2023/Giornalemio

Di Franco Martina 24 Marzo 2023 L’argomento era e resta interessante nell’ottica di un dialogo tra Massoneria e Religioni che può contribuire, nell’ambito di un confronto costruttivo sugli aspetti che uniscono, a superare le tante conflittualità della società contemporanea e ad affrontare problematiche di rilevanza sociale e culturale. La decisione del Grande Oriente d’Italia di … Continua

Intervista al Gran Maestro Stefano Bisi Le vicissitudini della sede del Grande Oriente/Magazine Leasing

Intervista al Gran Maestro Stefano Bisi Le vicissitudini della sede del Grande Oriente/Magazine Leasing

Gran Maestro Bisi, lei ha scritto un libro dall’eloquente titolo Palazzo Giustiniani: storia diun’ingiustizia contro i massoni italiani, in cui siracconta una vicenda particolare che va dallaconfisca della storica sede del Grande Oriented’Italia da parte del Fascismo al contenziosogiuridico in atto fra il Senato della Repubblicae il Grande Oriente d’Italia che ne reclama laproprietà.C’è sicuramente … Continua

Asti. Oltre 130 studenti al convegno sulla potenza della musica/La Nuova Provincia

Asti. Oltre 130 studenti al convegno sulla potenza della musica/La Nuova Provincia

Organizzato al Polo universitario dall’organizzazione massonica Grande Oriente d’Italia e dall’associazione culturale “Monviso” 6 Mar 2023 17:21 “Potenza della musica, impotenza delle parole” è il tema trattato nel corso del convegno svoltosi nell’aula magna del Polo universitario astigiano, organizzato dall’organizzazione massonica Grande Oriente d’Italia e dall’associazione culturale “Monviso” di Asti. Al tavolo dei relatori il … Continua

MAFIA: BISI, ‘MAI EMERSI COLLEGAMENTI CON MASSONERIA GOI CAMPOBELLO MAZARA O CASTELVETRANO’/Adnkronos

MAFIA: BISI, ‘MAI EMERSI COLLEGAMENTI CON MASSONERIA GOI CAMPOBELLO MAZARA O CASTELVETRANO’/Adnkronos

GIOVEDÌ 16 FEBBRAIO 2023 18.30.27 ADN1347 7 CRO 0 ADN CRO NAZ MAFIA: BISI, ‘MAI EMERSI COLLEGAMENTI CON MASSONERIA GOI CAMPOBELLO MAZARA O CASTELVETRANO’ = Roma, 16 feb. – (Adnkronos) – “Nel corso della puntata di ‘Atlantide’ del 15 febbraio dal titolo ‘Nel regno dell’omertà: i misteri di Messina Denaro’, si è parlato a lungo … Continua

Alla Gamc si celebra Roberto Mei, storico segretario del Carnevale Ci sarà anche il Gran Maestro della massoneria/ Il Tirreno

Alla Gamc si celebra Roberto Mei, storico segretario del Carnevale Ci sarà anche il Gran Maestro della massoneria/ Il Tirreno

di Adolfo Lippi Viareggio Domani alle 17,30 alla Gamc, si celebrerà Roberto Mei, storico segretario del carnevale. L’iniziativa è dell’associazione “Roberto Mei” e delle logge massoniche “all’Oriente”. Sarà presente il Gran Maestro nazionale del Grande Oriente d’Italia, ilgiornalista senese Stefano Bisi. Mei fu per cinquant’anni una colona della manifestazione che quest’anno festeggia i 150 anni. … Continua

Lodovico Petrini: patriota, massone e sindaco di Rieti. Il 16 febbraio il ricordo in aula consiliare/Rietinvetrina

Lodovico Petrini: patriota, massone e sindaco di Rieti. Il 16 febbraio il ricordo in aula consiliare/Rietinvetrina

Dopo l’inizio di sabato 11 febbraio a Paganico con la presentazione del quaderno dello Istituto Storico del Risorgimento intitolato “Pane Amaro”, scritto dal socio Gregorio Gumina, e dedicato alla rivolta avvenuta a Paganico ed Ascrea contro la tassa del sale nel 1848, la manifestazione “Rieti città del Risorgimento – Il Risorgimento in Sabina”, coorganizzata dallo … Continua

MUSEO DI STORIA NATURALE. Palazzo Giustiniani, massoneria e processi Stefano Bisi presenta il suo libro/La Nazione

MUSEO DI STORIA NATURALE. Palazzo Giustiniani, massoneria e processi Stefano Bisi presenta il suo libro/La Nazione

Domani alle 17.30 Stefano Bisi, Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, sarà a Grosseto, al Museo di storia naturale, per presentare il suo ultimo libro «Palazzo Giustiniani. Un’ingiustizia nel silenzio contro i massoni italiani». Introdurrà i lavori Giancarlo Tesei e modererà il giornalista Enrico Pizzi. «Il libro spiegano gli organizzatori ricostruisce la vicenda del lungo contenzioso con … Continua

Religioni, «un dialogo con l’ecologia della pace» /Alto Adige

Religioni, «un dialogo con l’ecologia della pace» /Alto Adige

Come unire ebrei, cristiani e musulmani. Don Renner, docente di teologia a Bressanone, ha partecipato al meeting interconfessionale con l’associazione massonica Grande Oriente d’Italia di Anselmo Niglio E’ un appello al dialogo, l’incontro «per un’ecologia della pace» organizzato dalla fondazione Grande Oriente d’Italia e dall’associazione “Quinto Orazio Fiacco” a Matera. Assieme al gran maestro Stefano … Continua

Massoneria, Bisi bastona Conte: “Noi legali, trasparenti e non segreti”/Affari Italiani

Massoneria, Bisi bastona Conte: “Noi legali, trasparenti e non segreti”/Affari Italiani

L’adesione alla Massoneria per l’ex premier Giuseppe Conte è incompatibile. Il Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia Stefano Bisi non ci sta e sbotta Stefano Bisi Il Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia di Palazzo Giustiniani, Stefano Bisi bastona l’ex premier Giuseppe Conte e lo fa scrivendo una lettera sul sito grandoriente.it. “Carissimo Onorevole, Avvocato, Professore Giuseppe Conte, leggo … Continua

M5S: BISI (GOI), ‘ADESIONE A MASSONERIA INCOMPATIBILE? INDIGNATO, NOI LEGALI E NON SEGRETI’ /ADNKRONOS

M5S: BISI (GOI), ‘ADESIONE A MASSONERIA INCOMPATIBILE? INDIGNATO, NOI LEGALI E NON SEGRETI’ /ADNKRONOS

GIOVEDÌ 02 FEBBRAIO 2023 10.12.03 M5S: BISI (GOI), ‘ADESIONE A MASSONERIA INCOMPATIBILE? INDIGNATO, NOI LEGALI E NON SEGRETI’ = ADN0180 7 POL 0 ADN POL RLA M5S: BISI (GOI), ‘ADESIONE A MASSONERIA INCOMPATIBILE? INDIGNATO, NOI LEGALI E NON SEGRETI’ = Roma, 2 feb. (Adnkronos) – “Carissimo Onorevole, Avvocato, Professore Giuseppe Conte, leggo il suo post … Continua

Giuseppe Conte attacca la Massoneria e Bisi risponde/Il Quotidiano d’Italia

Giuseppe Conte attacca la Massoneria e Bisi risponde/Il Quotidiano d’Italia

Giuseppe Conte, in difficoltà nei sondaggi, approfitta dell’occasione di quanto accade in Sicilia, per recuperare qualche punto. Nello specifico, però, ll Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia reagisce pubblicamente. “Carissimo Onorevole, Avvocato, Professore Giuseppe Conte, leggo il suo post in cui apertis verbis ribadisce quale ‘incompatibile l’iscrizione a logge massoniche con quella al movimento Cinquestelle’e … Continua

Stefano Bisi “Mafia Ndrangheta e Camorra, ecco i veri cancri della società civile. Da sempre noi in prima fila per la legalità/Prima Pagina News

Stefano Bisi “Mafia Ndrangheta e Camorra, ecco i veri cancri della società civile. Da sempre noi in prima fila per la legalità/Prima Pagina News

“La mafia? E’ il vero cancro della società civile. La Massoneria è da sempre indifesa della legalità”.Questo che segue è il testo integrale dell’intervista di PinoNano al Gran Maestro della Massoneria d’Italia Stefano Bisi per “Bee Magazine”, ilgiornale diretto da Mario Nanni storico Caporedattore Centrale della paginapolitica dell’ANSA.di Pino Nano | Giovedì 26 Gennaio 2023 … Continua

La Massoneria si racconta/Il Cittadino

La Massoneria si racconta/Il Cittadino

L’INTERVISTA Stefano Bisi, giornalista senese al vertice del Grande Oriente d’Italia, invitato dai Lions’ I “segreti” della massoneria al centro di una serata organizzata allo Sporting Club dal Lions Club Monza Corona Ferrea (presieduto da Edo ardo Cavallé) con un ospite d’eccezione: il gran maestro del Grande Oriente d’Italia, Stefano Bisi (senese, giornalista e classe 1957). Svoltosi … Continua

Addio a Ivano Nocetti. Messaggi commossi dal Grande Oriente e dalla Fondazione/La Nazione

Addio a Ivano Nocetti. Messaggi commossi dal Grande Oriente e dalla Fondazione/La Nazione

VIAREGGIO Un ricordo di Ivano Nocetti è arrivato dalla Loggia massonica Felice Orsini: «E’ stato iscritto al Grande Oriente d’Italia, e nel suo percorso massonico ha ricoperto anche il ruolo di Maestro Venerabile della Loggia Felice Orsini all’Oriente di Viareggio lavorando con impegno, tenacia e dedizione sia ad innalzare le colonne della Casa Massonica di … Continua

Burlamacco in lutto. Addio all’ex presidente Nocetti Progetto e fondi della Cittadella furono le sue grandi realizzazioni/La Nazione

Burlamacco in lutto. Addio all’ex presidente Nocetti Progetto e fondi della Cittadella furono le sue grandi realizzazioni/La Nazione

Burlamacco saluta Ivano Nocetti Pose le basi per fare la Cittadella Per molti anni nella Fondazione, da presidente ottenne i finanziamenti dei nuovi hangar al Magazzeno Imprenditore di successo, cultore d’arte, come maestro venerabile aprì al pubblico il tempio massonico VIAREGGIO La città perde uno dei punti fermi che l’hanno accompagnata per decenni. È venuto … Continua

Addio all’imprenditore Nocetti /Il Tirreno

Addio all’imprenditore Nocetti /Il Tirreno

È morto a 76 anni. È stato presidente della Fondazione di Burlamacco Profondo cordoglio in città per la scomparsa di Ivano Nocetti, 76 anni, imprenditore nel settore dei laterizi; si era ritirato dall’attività nel 2013. Nocetti aveva un grandissimo amore per la sua città, Viareggio, e per il Carnevale. Per un periodo infatti era stato … Continua

Il ricordo della Massoneria «Maestro venerabile, è stato un punto di riferimento per la città e le logge della Toscana»/Il Tirreno

Il ricordo della Massoneria «Maestro venerabile, è stato un punto di riferimento per la città e le logge della Toscana»/Il Tirreno

Viareggio Ivano Nocetti è stato iscritto al Grande Oriente d’Italia, e nel suo percorso massonico ha ricoperto anche il ruolo di Maestro venerabile della Loggia Felice Orsini all’Oriente di Viareggio, «lavorando con impegno, tenacia e dedizione sia ad innalzare le colonne della Casa massonica di Viareggio, sia ad intensificare scambi e relazioni tra le Logge … Continua

Addio all’imprenditore Nocetti/Il Tirreno

Addio all’imprenditore Nocetti/Il Tirreno

È morto a 76 anni. È stato presidente della Fondazione di Burlamacco Profondo cordoglio in città per la scomparsa di Ivano Nocetti, 76 anni, imprenditore nel settore dei laterizi; si era ritirato dall’attività nel 2013. Nocetti aveva un grandissimo amore per la sua città, Viareggio, e per il Carnevale. Per un periodo infatti era stato … Continua

“Ingiustizia contro i massoni”. Palazzo Giustiniani: il Gran Maestro Stefano Bisi ripercorre il contenzioso col Senato/Versilia Post

“Ingiustizia contro i massoni”. Palazzo Giustiniani: il Gran Maestro Stefano Bisi ripercorre il contenzioso col Senato/Versilia Post

ByRedazione Versi La confisca della storica sede del Grande Oriente d’Italia da parte del Fascismo ha causato un contenzioso giuridico tuttora in atto fra il Senato della Repubblica e la più antica obbedienza della Massoneria italiana che ne reclama la proprietà. Questa vicenda è stata ricostruita dal Gran Maestro Stefano Bisi nel libro “Palazzo Giustiniani: … Continua

La “ferita” di Palazzo Giustiniani, intervista a Stefano Bisi, Gran Maestro GOI/Focus Sicilia

“Un’ingiustizia contro i massoni italiani” è il sottotitolo del volume scritto dall’attualeGran Maestro del Grande Oriente d’Italia, che parla della storica sede dellamassoneria italianaDi Seba 22 Gennaio 2023 È stato presentato venerdì 20 gennaio 2023 alla Baia Verde di Aci Castello dal suo autore, il Gran Maestro del GOI (Grande Oriente d’Italia), Stefano Bisi, presente … Continua

Cultura, presentato questa mattina a Siracusa il libro del Gran Maestro Stefano Bisi sullo “scippo” di Palazzo Giustiniani/Siracusa Press

Cultura, presentato questa mattina a Siracusa il libro del Gran Maestro Stefano Bisi sullo “scippo” di Palazzo Giustiniani/Siracusa Press

Stefano Bisi, Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, racconta in questo testo lo “scippo” che la massoneria italiana avrebbe ricevuto con la sottrazione forzosa di Palazzo Giustiniani, voluta dal regime di Benito Mussolini. “Una vicenda kafkiana” quella di Palazzo Giustiniani secondo il Gran Maestro Stefano Bisi, sede storica del Grande oriente d’Italia dal 1901 ma che … Continua