Il Gran Maestro della Massoneria ad Alessandria | Alessandria7

Il Gran Maestro della Massoneria ad Alessandria | Alessandria7

Ad Alessandria, città simbolo del Risorgimento italiano, il Grande Oriente d’Italia festeggia i 70 anni della Repubblica. E lo fa in grande stile realizzando il 10 novembre un convegno pubblico alla presenza del Gran Maestro Stefano Bisi nella Cittadella di Alessandria uno dei più importanti complessi monumentali in Europa, dove il 10 marzo 1821 fu … Continua

Il testamento di Totò massone «Vorrei migliorare spiritualmente» | Corriere del Mezzogiorno

Il testamento di Totò massone «Vorrei migliorare spiritualmente» | Corriere del Mezzogiorno

Convegno sugli aspetti poco noti del rapporto tra artista e logge, a partire dal Testamento Spirituale sottoscritto a Napoli. di Alessandro Chetta Per iscriversi alla Fulgor, loggia massonica di Napoli, Totò dovette rispondere a tre domande, per iscritto, ermeticamente. Cosa dovete all’umanità? E il Principe della risata: «Aiutare il prossimo, fare del bene, senza limiti … Continua

Massoneria, conoscerla per comunicarla | Costa Viola News video e il servizio del Tgr Calabria

Massoneria, conoscerla per comunicarla | Costa Viola News video e il servizio del Tgr Calabria

A Rende il Gran Maestro Stefano Bisi  spiega in un’aula accademica dell’Università della Calabria e in un workshop per giornalisti la vera identità della Massoneria oltre i luoghi comuni. L’incontro si è svolto il 4 novembre.   Sull’incontro con la Massoneria del Grande Oriente d’Italia, che il movimento “Giornalisti d’Azione” ha organizzato, insieme al Dipartimento di Lingue e … Continua

“Le speranze degli italiani: 70 anni di Repubblica”: in Cittadella convegno con la partecipazione di Stefano Bisi, Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia | CorriereAl

“Le speranze degli italiani: 70 anni di Repubblica”: in Cittadella convegno con la partecipazione di Stefano Bisi, Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia | CorriereAl

Tutto partì dalla Cittadella di Alessandria: da lì i moti del 1821 diedero il via a quel lungo tragitto politico, storico e culturale chiamato Risorgimento, che portarono nel 1861 alla nascita dello Stato italiano.Un ruolo fondamentale, all’interno di questo percorso, lo rivendica con orgoglio la Massoneria,  che ha scelto il giorno di San Baudolino, patrono … Continua

Domani, 4 novembre un’intera giornata a Rende con la massoneria del Grande Oriente d’Italia | SoveratoUnoTv

Domani, 4 novembre un’intera giornata a Rende con la massoneria del Grande Oriente d’Italia | SoveratoUnoTv

Domani, 4 un’intera giornata con la massoneria del Grande Oriente d’Italia, sotto l’egida di “Giornalisti d’Azione” e del Dipartimento di Lingue e Scienze dell’Educazione dell’Unical. Per conoscerla e comunicarla meglio. Al mattino un dibattito con esponenti del mondo accademico, giornalisti e studenti; nel pomeriggio lectio magistralis indirizzata a giornalisti, ma anche aperta al pubblico. Un’intera … Continua

‘Massoneria vibonese’, uno sguardo oltre i pregiudizi nel libro di Deodato e Dibilio | 21Righe

‘Massoneria vibonese’, uno sguardo oltre i pregiudizi nel libro di Deodato e Dibilio | 21Righe

Patrocinata dall’amministrazione comunale di Rombiolo, guidata dal sindaco Giuseppe Navarra, si è svolta la presentazione del libro “Massoneria Vibonese” di Francesco Deodato e Rosario Dibilio. L’interessante volume, già in ristampa, mostra il volto di un’Istituzione, la Massoneria, della quale si conosce poco e forse se ne parla troppo, spesso senza la dovuta competenza.Gli autori, articolandola … Continua

L’artista da riscoprire | Il Tirreno Massa

L’artista da riscoprire | Il Tirreno Massa

La parabola di Arturo Dazzi: dalle stelle al silenzio (articolo di Adolfo Lippi) (…) Dazzi iniziò prestissimo a Carrara (era nato nel 1881 come William Dazzi). Già a undici anni, benché di famiglia poverissima (e abbandonato dal padre scappato negli Stati Uniti d’America), entrò all’Accademia di Belle Arti e, davvero bravo, vinse nel 1901 un … Continua

‘Etica dei nuovi media’, convegno del Grande Oriente d’Italia a Terni | UmbriaON

‘Etica dei nuovi media’, convegno del Grande Oriente d’Italia a Terni | UmbriaON

«La comunicazione negli ultimi anni è cambiata, diventando sempre più globale. Per questo è necessario dare un’istruzione alle persone su come utilizzare questo nuovo strumento». Di questo si è discusso venerdì pomeriggio, nella sala blu di palazzo Gazzoli, nel convegno ‘Etica dei nuovi media’ organizzato dall’accademia dei Filateti, dall’associazione culturale ‘Luigi Girolami’ e dalla Loggia … Continua

La massoneria sfila a Santa Cruz de la Palma | Leggo Tenerife

La massoneria sfila a Santa Cruz de la Palma | Leggo Tenerife

Ritornata la massoneria nell’arcipelago canario dopo 80 anni di assenza ufficiale, e lo fa in grande stile. Primo evento su territorio spagnolo dopo la conquista della democrazia, la Gran Logia ha organizzato una parata per le strade di Santa Cruz de La Palma il 2 di settembre scorso, sull’isola reputata come isola natale della Gran Logia … Continua

Libri. La storica massoneria a Partanna tra nomi eccellenti e maestri venerabili in un saggio di Stefano Cascio | Castelvetranonews.it

Libri. La storica massoneria a Partanna tra nomi eccellenti e maestri venerabili in un saggio di Stefano Cascio | Castelvetranonews.it

“Massoneria nel Belice – Partanna e la sua storia 1907-1921” è il titolo del libro dell’ingegner Stefano Cascio, partannese doc, in pensione da due anni, che vive a Campobello di Mazara, che così dichiara: “Ho scritto un libro che parla dei massoni partannesi dal 1907 al 1921, tutti facenti parte della loggia che si chiamava Giuseppe … Continua

Incontro mondiale di massoni a Trapani | La Gazzetta Trapanese

Incontro mondiale di massoni a Trapani | La Gazzetta Trapanese

 […] Distanza netta e pieno disprezzo nei confronti di tutte le Mafie è stata espressa alla stampa da parte del Gran Maestro Stefano Bisi, che afferma: “chiusura verso tutte le logge segrete e nessuna collusione con la criminalità”, il motivo della segretezza riguardo ai nominativi dei fratelli è dovuto esclusivamente ad evitare che il singolo … Continua

Il Gran Maestro Bisi: “La mafia mi fa schifo. Darei la vita per la cattura di Messina Denaro. Ma non si discriminino i massoni” | Itaca Notizie

Il Gran Maestro Bisi: “La mafia mi fa schifo. Darei la vita per la cattura di Messina Denaro. Ma non si discriminino i massoni” | Itaca Notizie

Reduce dalla recente audizione in Commissione Antimafia, il Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia Stefano Bisi ha recentemente rivendicato la necessità di tenere riservati gli elenchi degli iscritti alle logge. Argomento su cui è tornato anche durante la conferenza stampa tenutasi all’Hotel Crystal di Trapani, nell’ambito del week end che ha visto il capoluogo trasformarsi … Continua

Il Gran Maestro: «L’elenco dei massoni all’Antimafia? La trasparenza assoluta è dei dittatori» | LINKIESTA

Il Gran Maestro: «L’elenco dei massoni all’Antimafia? La trasparenza assoluta è dei dittatori» | LINKIESTA

Parla Bisi, Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia. «La consegna degli elenchi scatenerebbe una caccia alle streghe con poco senso» (articolo di Luca Rinaldi per LINKIESTA del 5 ottobre) Fornire gli elenchi degli iscritti al Grande Oriente d’Italia alla commissione parlamentare Antimafia? «che senso avrebbe? Quello di innescare una caccia alle streghe inutile». Stefano Bisi, gran maestro … Continua