Abbracci fraterni: L’Unità apre alla massoneria – Altra Toscana

Abbracci fraterni: L’Unità apre alla massoneria – Altra Toscana

Segnali di disgelo tra l’Unità e la Massoneria del Goi. Oramai chiusa negli archivi la stagione che vedeva il giornale di Gramsci pubblicare  gli elenchi dei massoni  (la battaglia giudiziaria si concluse con la stampa  di un volume riparatorio sui liberi muratori), il quotidiano diretto da Erasmo D’Angelis e di strettissima fede renziana, oggi sembra intenzionato … Continua

Ecco il nuovo libro di Ugo Bellantoni: “Massoneria Vibonese” – Strettoweb

Ecco il nuovo libro di Ugo Bellantoni: “Massoneria Vibonese” – Strettoweb

Il titolo del volume è “Massoneria Vibonese”, il sottotitolo è decisamente lungo ma perfettamente chiarificatore: “Storia della Loggia Michele Morelli nelle carte e nella memoria del G.M.O. Ugo Bellantoni”. Titolo e sottotitolo focalizzano bene gli ambiti, gli uomini, i tempi, gli spazi e gli accadimenti dell’interessante ricerca. Autori di questo libro, edito da qualche giorno … Continua

Libri. All’origini dell’Umanitaria – ArchivioStorico.info

Libri. All’origini dell’Umanitaria – ArchivioStorico.info

“Alle origini dell’Umanitaria Un moderno concetto di assistenza nella bufera sociale di fine Ottocento” a cura di Morris L. Ghezzi e Alfredo Canavero. Il libro. Il volume offre la ricostruzione di un decennio (1893-1903) che, con la nascita della Società Umanitaria, ha rivoluzionato il concetto di beneficenza e di pubblica assistenza, passando dalla tradizionale assistenza elemosiniera delle Opere Pie a … Continua

Anche sull’Unità il pressing per palazzo Giustiniani. Lo storico quotidiano dedica spazio al Grande Oriente

Anche sull’Unità il pressing per palazzo Giustiniani. Lo storico quotidiano dedica spazio al Grande Oriente

Il Gran Maestro Stefano Bisi scrive al direttore dello storico quotidiano L’Unità. Alla fine della lettera, un invito alla riflessione a “chi ancora si approccia in modo pregiudizievole e volutamente denigratorio nei confronti della Massoneria”. Di seguito il testo pubblicato. Egregio Direttore, Le scrivo questa lettera, che spero possa trovare adeguato spazio sul Suo autorevole quotidiano, per cercare di … Continua

Allarme Alzheimer, contributo alla ricerca. Donazione di 60mila euro dal Collegio Marche del Grande Oriente d’Italia – Il Resto del Carlino Ancona

Allarme Alzheimer, contributo alla ricerca. Donazione di 60mila euro dal Collegio Marche del Grande Oriente d’Italia – Il Resto del Carlino Ancona

L’Alzheimer diventa allarme sociale per il continuo aumento dei malati, per la mancanza di terapie e diagnosi precoci. Nell’aula del rettorato dell’Università Politecnica delle Marche sono stati presentati, nei giorni scorsi, i risultati dell’unità di ricerca sull’Alzheimer, condotta dal professor Antonio Domenico Procopio della Facoltà di Medicina in collaborazione con l’Inrca. Ricerca finanziata per la … Continua

A Matera una loggia del Grande Oriente d’Italia – RegioneBasilicata.it

A Matera una loggia del Grande Oriente d’Italia – RegioneBasilicata.it

Skvelé tipy a triky na zlepšenie vášho zdravia, šikovné nápady na domáce remeslá a výborné recepty na vývar z vašej záhrady. Čítajte užitočné články a buďte inšpirovaní pre všetky vaše potreby. 4 frázy, ktoré môžu zničiť vzťahy: psychológ odhaľuje účinky Letná večera so vzdušnou veľkou nocou Ako často sa vyčistuje Chrumkavá a zlatá: recept na … Continua

Il Grande Oriente sbarca nei Sassi – Il Quotidiano del Sud

Il Grande Oriente sbarca nei Sassi – Il Quotidiano del Sud

Lo aveva annunciato il Gran Maestro a settembre. Sabato la storica loggia si “installerà” nella città dopo trent’anni di assenza. Officina intitolata al poeta latino Quinto Orazio Flacco. «Ci piacerebbe avere di nuovo una sede del Grande Oriente in questa bellissima città, dopo oltre trent’anni di assenza. Vorremmo colmare questo vuoto e lavoreremo per riportare … Continua

Sardegna. Cinque borse di studio, la massoneria stanzia 5mila euro – L’Unione Sarda

Sardegna. Cinque borse di studio, la massoneria stanzia 5mila euro – L’Unione Sarda

Skvelé tipy a triky na zlepšenie vášho zdravia, šikovné nápady na domáce remeslá a výborné recepty na vývar z vašej záhrady. Čítajte užitočné články a buďte inšpirovaní pre všetky vaše potreby. 4 frázy, ktoré môžu zničiť vzťahy: psychológ odhaľuje účinky Letná večera so vzdušnou veľkou nocou Ako často sa vyčistuje Chrumkavá a zlatá: recept na … Continua

La Massoneria si riunisce a Loano, intervista a Stefano Bisi, Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia – Savona News

La Massoneria si riunisce a Loano, intervista a Stefano Bisi, Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia – Savona News

La massoneria ligure di è data appuntamento oggi a Loano per le celebrazioni del 160esimo anniversario di fondazione della Loggia Trionfo Ligure di Genova. Qui abbiamo avuto modo di intervistare la massima autorità del Gran Oriente d’Italia: Stefano Bisi che ai nostri microfoni ha svelato alcune curiosità e risposto ad alcune domande sul mondo della massoneria … Continua

Visite mediche gratis al centro dell’Abfo. Progetto “Il mio dottore” con l’Associazione Europa Solidale – La Gazzetta del Mezzogiorno

Visite mediche gratis al centro dell’Abfo. Progetto “Il mio dottore” con l’Associazione Europa Solidale – La Gazzetta del Mezzogiorno

Skvelé tipy a triky na zlepšenie vášho zdravia, šikovné nápady na domáce remeslá a výborné recepty na vývar z vašej záhrady. Čítajte užitočné články a buďte inšpirovaní pre všetky vaše potreby. 4 frázy, ktoré môžu zničiť vzťahy: psychológ odhaľuje účinky Letná večera so vzdušnou veľkou nocou Ako často sa vyčistuje Chrumkavá a zlatá: recept na … Continua

Fabriano. La Massoneria in città, una pagina di storia – L’Azione

Fabriano. La Massoneria in città, una pagina di storia – L’Azione

Sala gremita, sabato 13 febbraio, all’Oratorio della Carità per la presentazione del volume “La Massoneria nella Provincia di Ancona” di Luca Guazzati (edito da Pixel), che ha offerto l’occasione per rendere noto che il 25 febbraio 2015 è sorta la loggia Gentile da Fabriano dopo novant’anni di assenza dell’ordine dalla città. La gemmazione della Loggia Garibaldi 140 … Continua

La pratica dell’ascolto – Riforma

La pratica dell’ascolto – Riforma

Inconsueto dibattito alla Facoltà valdese di Teologia. Sala della Facoltà valdese di Teologia a Roma gremita l’11 febbraio per il convegno «L’ascolto prima del dialogo», con presentazione del libro di Giampiero Comolli Grammatica dell’ascolto (Emp. 2011). Moderatore Marco Politi, interventi di Paolo Ricca, Anna Foa e dell’autore stesso; conclusioni di Stefano Bisi, Gran Maestro del Grande … Continua

El Vaticano encuentra valores comunes con la Masonería – El periodista

El Vaticano encuentra valores comunes con la Masonería – El periodista

El cardenal italiano Gianfranco Ravasi, presidente del Colegio Pontificio para la Cultura, ha publicado un extenso artículo titulado “Queridos Hermanos Masones” en el diario italiano Il Sole 24 Ore, en el que llama al diálogo entre la Masonería y la Iglesia Católica basado en los “valores comunes” de ambas instituciones como el sentido de comunidad, la beneficencia, … Continua

Chiesa e Massoneria: il Gran Maestro Stefano Bisi sull’articolo “Cari fratelli massoni” del cardinale Ravasi – Agenparl

Chiesa e Massoneria: il Gran Maestro Stefano Bisi sull’articolo “Cari fratelli massoni” del cardinale Ravasi – Agenparl

Il Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia,  Stefano Bisi, ha scritto una lettera al Sole 24Ore  in relazione all’articolo “Cari fratelli massoni” del Cardinale Gianfranco Ravasi apparso nell’inserto culturale “Domenica” del 14 febbraio scorso e incentrato sul tema Chiesa e Massoneria. Nella lettera si esprime attenzione ed apprezzamento per quanto scritto dal Presidente del Pontificio Consiglio della … Continua

La massoneria vibonese raccontata in un libro – Il Quotidiano del Sud

La massoneria vibonese raccontata in un libro – Il Quotidiano del Sud

Il titolo del volume è “Massoneria Vibonese”, il sottotitolo è decisamente lungo ma perfettamente chiarificatore: “Storia della Loggia Michele Morelli nelle carte e nella memoria del Gran Maestro d’Oriente Ugo Bellantoni”. Titolo e sottotitolo focalizzano bene gli ambiti, gli uomini, i tempi, gli spazi e gli accadimenti dell’interessante ricerca. Autori di questo libro, edito da … Continua

Cari fratelli massoni, il cardinal Ravasi vi scrive – Il Foglio

Cari fratelli massoni, il cardinal Ravasi vi scrive – Il Foglio

Il Sole 24 Ore, domenica 14 febbraio. Leggevo qualche tempo fa su una rivista americana che la bibliografia internazionale sulla massoneria supera i centomila titoli. A questo interesse contribuisce certamente l’aura di segretezza e di mistero che, più o meno a ragione, avvolge in una sorta di nebula le varie “obbedienze” e i “riti” massonici, … Continua

Fra Chiesa e massoni non parte da zero l’appello di Ravasi – Il Giornale del Piemonte

Fra Chiesa e massoni non parte da zero l’appello di Ravasi – Il Giornale del Piemonte

«Cari fratelli massoni» è l’invito al dialogo lanciato il 14 febbraio 2016 dal cardinale Gianfranco Ravasi («Domenica» di «Il Sole-24 Ore»). Suscita entusiasmo e qualche scalpore, come fosse novità assoluta. Per fare «più luce» (come invocò morendo il massone Goethe) tre osservazioni allora s’impongono. Anzitutto, l’Inquisizione non imperversa più da tempo. Nei Paesi «occidentali» chi … Continua

Chiesa e Massoneria. Articolo “Cari fratelli massoni” del Cardinale Ravasi. Risponde il Gran Maestro

Chiesa e Massoneria. Articolo “Cari fratelli massoni” del Cardinale Ravasi. Risponde il Gran Maestro

Il Gran Maestro Stefano Bisi ha scritto una lettera al Sole 24Ore  in relazione all’articolo “Cari fratelli massoni” del Cardinale Gianfranco Ravasi apparso nell’inserto culturale “Domenica” del 14 febbraio scorso e incentrato sul tema Chiesa e Massoneria. Nella lettera si esprime attenzione ed apprezzamento per quanto scritto dal Presidente del Pontificio Consiglio della Cultura su … Continua

Grande Oriente. Reggio festeggia la Repubblica – Il Resto del Carlino Reggio Emilia

Grande Oriente. Reggio festeggia la Repubblica – Il Resto del Carlino Reggio Emilia

Skvelé tipy a triky na zlepšenie vášho zdravia, šikovné nápady na domáce remeslá a výborné recepty na vývar z vašej záhrady. Čítajte užitočné články a buďte inšpirovaní pre všetky vaše potreby. 4 frázy, ktoré môžu zničiť vzťahy: psychológ odhaľuje účinky Letná večera so vzdušnou veľkou nocou Ako často sa vyčistuje Chrumkavá a zlatá: recept na … Continua

Massoneria, Bisi risponde a Ravasi: “Svolta storica, via al dialogo” – affaritaliani.it

Massoneria, Bisi risponde a Ravasi: “Svolta storica, via al dialogo” – affaritaliani.it

Il Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia Stefano Bisi risponde su Affaritaliani.it all’apertura del Cardinale Ravasi: “E’ una svolta storica. Le differenze non impediscono il dialogo”. “E’ una svolta storica. Le differenze non impediscono il dialogo”. Il Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia Stefano Bisi risponde su Affaritaliani.it all’apertura del Cardinale Ravasi arrivata attraverso una lettera pubblicata … Continua

Radio Radicale intervista il Gran Maestro sull’articolo di Ravasi “Cari fratelli massoni”

Radio Radicale intervista il Gran Maestro sull’articolo di Ravasi “Cari fratelli massoni”

“Cari fratelli massoni” è il titolo dell’articolo del cardinale Gianfranco Ravasi, presidente del Pontificio Consiglio della Cultura, pubblicato sull’edizione domenicale del Sole 24 Ore del 14 febbraio 2016. Radio Radicale ha raggiunto il Gran Maestro Stefano Bisi e ha chiesto di parlarne. Cattolicesimo, diritti civili e laicità sono i temi toccati nel corso dell’intervista di … Continua

Il Giornale su ‘Cari fratelli massoni’ del cardinale Ravasi

Il Giornale su ‘Cari fratelli massoni’ del cardinale Ravasi

Il caso, Dio e il Grande Architetto. Ravasi invita le logge al dialogo. I tradizionalisti insorgono sul web. Ecco la storia di un rapporto difficile. Il cardinal Ravasi scrive una lettera ai «cari fratelli massoni» (Il Sole 24ore, ultimo inserto domenicale) e nel campo del cattolicesimo tradizionalista scoppia un putiferio (su internet). Ma a parlar … Continua

A Reggio la nipote di Meuccio Ruini. Sabato un convegno del Grande Oriente d’Italia – Il Resto del Carlino, Reggio Emilia

A Reggio la nipote di Meuccio Ruini. Sabato un convegno del Grande Oriente d’Italia – Il Resto del Carlino, Reggio Emilia

Marieli Ruini, nipote di Meuccio, il padre della Costituzione italiana, sarà ospite d’eccezione a Reggio nel convegno di studi del prossimo 20 febbraio che inaugura le celebrazioni del Grande Oriente d’Italia per i 70 anni della Repubblica. Meuccio Ruini fu anche esponente del Grande Oriente dai primi del Novecento. La Massoneria italiana celebra l’anniversario con “Repubblica70”, … Continua

Fabriano. La massoneria locale, la storia in un libro – Corriere Adriatico

Fabriano. La massoneria locale, la storia in un libro – Corriere Adriatico

Skvelé tipy a triky na zlepšenie vášho zdravia, šikovné nápady na domáce remeslá a výborné recepty na vývar z vašej záhrady. Čítajte užitočné články a buďte inšpirovaní pre všetky vaše potreby. 4 frázy, ktoré môžu zničiť vzťahy: psychológ odhaľuje účinky Letná večera so vzdušnou veľkou nocou Ako často sa vyčistuje Chrumkavá a zlatá: recept na … Continua