MESSINA DENARO: BISI (GOI), ‘SORPRESO DA INDAGINE SU MEDICO MASSONE, SUBITO SOSPESO’/Adnkronos

MESSINA DENARO: BISI (GOI), ‘SORPRESO DA INDAGINE SU MEDICO MASSONE, SUBITO SOSPESO’/Adnkronos

ADN1019 7 CRO 0 ADN CRO NAZ MESSINA DENARO: BISI (GOI), ‘SORPRESO DA INDAGINE SU MEDICO MASSONE, SUBITO SOSPESO’ = Roma, 18 gen. – (Adnkronos) – “Abbiamo sospeso immediatamente il dottor Tumbarello perché sospendiamo subito chi è indagato. Era doveroso”. Cosi all’AdnKronos il Gran Maestro Stefano Bisi, alla guida del Goi, Grande Oriente d’Italia, dopo … Continua

Addio a Rampati, una vita fra lavoro, storia e cultura/Il Piccolo

Addio a Rampati, una vita fra lavoro, storia e cultura/Il Piccolo

Il Ricordo STEFANO COSMA Dopo una lunga vita dedicata al lavoro, alla famiglia e alle sue innumerevoli passioni, l’ultimo giorno dello scorso anno è scomparso Aldo Rampati. Nato a Trieste nel 1929, era partito dalla gavetta, crescendo professionalAldo Rampati mente alla casa di spedizioni Parisi, per poi lavorare nello stesso settore alla Weissenfels di Fusine … Continua

Stasera al Palazzo delle Esposizioni. Nel libro di Stefano Bisi “l’ingiustizia nel silenzio su Palazzo Giustiniani”/La Nazione

Stasera al Palazzo delle Esposizioni. Nel libro di Stefano Bisi “l’ingiustizia nel silenzio su Palazzo Giustiniani”/La Nazione

L’appuntamento è per stasera alle 18 all’Auditorium del Palazzo delle Esposizioni in piazza SanMartino per la presentazione ufficiale del libro “Palazzo Giustiniani, Una ingiustizia nel silenzio contro i massoni italiani”. Sarà presente l’autore, Stefano Bisi, Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia(nella foto). Presenterà l’incontro aperto al pubblico Alessandro Antonelli, dialogheranno con l’autore Francesco Meucci, capo … Continua

Libri. “Palazzo Giustiniani”. II Gran Maestro Bisi dialoga con i giornalisti/La Nazione

Libri. “Palazzo Giustiniani”. II Gran Maestro Bisi dialoga con i giornalisti/La Nazione

Sarà presentato domani alle 18 nell’Auditoriumdel Palazzo delle Esposizioni il libro “Palazzo Giustiniani,Una ingiustizia nel silenzio contro i massoniitaliani”. Sarà presente l’autore, Stefano Bisi(Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia), presenteràl’incontro Alessandro Antonelli e dialogherannocon l’autore Francesco Meucci, capo serviziode La Nazione Lucca, e Luca Cinotti, capo serviziode II Tirreno Lucca. L’evento ha il patrocinio delleLogge … Continua

L’appuntamento. Grande successo per il concerto dell’Epifania al San Girolamo della loggia Burlamacchi/ La Nazione

L’appuntamento. Grande successo per il concerto dell’Epifania al San Girolamo della loggia Burlamacchi/ La Nazione

Lo spettacolo è servitoper raccoglierefondi da devolvereall’Anffas Onlus di LuccaLUCCA Successo venerdi all’Audito-rium del teatro di San Girolamo per il XV Concerto dell’Epifaniache ha visto un’affluenza recorddi partecipanti, molti dei qualinon hanno potuto assistereall’evento per la folla raccoltasiin via San Girolamo. Si è trattato di un successo incredibile, anda-to ben oltre le migliori aspettati-ve. Sono … Continua

Successo per il concerto dell’Epifania a San Girolamo con l’orchestra sinfonica/Il Tirreno

Successo per il concerto dell’Epifania a San Girolamo con l’orchestra sinfonica/Il Tirreno

L’evento organizzato dalla loggia Burlamacchi ha consentito di raccogliere fondi per AnffasLucca Venerdì 6 gennaio, nell’auditorium del teatro di San Girolamo a Lucca si è tenuto ilXV° concerto dell’Epifania che ha visto un’affluenza record di partecipanti, molti dei quali non hanno potuto assistere all’evento per la folla raccoltasi invia San Girolamo. Si è trattato di … Continua

Il 6 gennaio Concerto dell’Epifania organizzato dalla loggia Burlamacchi di Lucca

Il 6 gennaio Concerto dell’Epifania organizzato dalla loggia Burlamacchi di Lucca

Venerdì 6 gennaio nell’auditorium del teatro San Girolamo di Lucca si terrà il XV concertodell’Epifania che ormai è divenuto un appuntamento atteso da molti intenditori dimusica. Il Concerto avrà inizio alle 17 e sarà, come di consueto, con ingresso ad offertalibera. Saranno proposte, questa volta, musiche di Elgar, Mahler, Puccini, Sibelius, BenedettiA., Catalani, Frega S. … Continua

Religioni e Massoneria, convegno a Matera su pace nel mondo e tutela di una Casa Comune/Blitzquotidiano

Religioni e Massoneria, convegno a Matera su pace nel mondo e tutela di una Casa Comune/Blitzquotidiano

Religioni e Massoneria, convegno a Matera su pace nel mondo e tutela di una Casa Comune, rafforzare il dialogo fra le diverse confessionidi Redazione BlitzPubblicato il 20 Dicembre 2022 – 07:44     Religioni e Massoneria a convegno su un tema arduo, la Pace.  Titolo: “Per una ecologia della Pace. Dialogo tra Massoneria e Religioni per la tutela della Casa Comune”. … Continua

Da Matera una ”Carta” per rafforzare il dialogo tra Massoneria e Religioni/Giornalemio.it

Da Matera una ”Carta” per rafforzare il dialogo tra Massoneria e Religioni/Giornalemio.it

Di Franco Martina 17 Dicembre 2022 Confrontarsi senza pregiudizi, individuando quello che unisce, e settori sui quali lavorare per superare conflitti, divisioni, che stanno infiammando il Pianeta con un metodo incentrato su buona volontà, voglia di ascoltarsi e mettere in campo buone pratiche. E’ in sintesi la ”Carta di Matera” annunciata da Stefano Bisi, gran … Continua

“Per una ecologia della Pace. Dialogo tra Massoneria e Religioni per la tutela della Casa Comune”, convegno a Matera di Fondazione Grande Oriente d’Italia e Associazione “Quinto Orazio Flacco” di Matera: report, video-interviste Stefano Bisi, Don Paul Renner, Izzedin Elzir, Pavel Gajewski e foto/Sassilive

“Per una ecologia della Pace. Dialogo tra Massoneria e Religioni per la tutela della Casa Comune”, convegno a Matera di Fondazione Grande Oriente d’Italia e Associazione “Quinto Orazio Flacco” di Matera: report, video-interviste Stefano Bisi, Don Paul Renner, Izzedin Elzir, Pavel Gajewski e foto/Sassilive

Per una ecologia della Pace. Dialogo tra Massoneria e Religioni per la tutela della Casa Comune”, convegno a Matera di Fondazione Grande Oriente d’Italia e Associazione “Quinto Orazio Flacco” di Matera: report, video-interviste Stefano Bisi, Don Paul Renner, Izzedin Elzir, Pavel Gajewski e foto Per una ecologia della Pace. Dialogo tra Massoneria e Religioni per … Continua

A Matera il convegno “Per una ecologia della Pace. Dialogo tra Massoneria e Religioni per la tutela della Casa Comune”di Fondazione Grande Oriente d’Italia e Associazione Quinto Orazio Flacco/Sassilive

A Matera il convegno “Per una ecologia della Pace. Dialogo tra Massoneria e Religioni per la tutela della Casa Comune”di Fondazione Grande Oriente d’Italia e Associazione Quinto Orazio Flacco/Sassilive

A Matera il convegno “Per una ecologia della Pace. Dialogo tra Massoneria e Religioni per la tutela della Casa Comune” di Fondazione Grande Oriente d’Italia e Associazione “Quinto Orazio Flacco” Sabato 17 dicembre 202 alle ore 10 nella sede prestigiosa di Alvino 1884 in via San Vito a Matera è in programma un convegno-dibattito sul … Continua

A Torino il 2 dicembre presentato il libro del Gran Maestro Stefano Bisi “Palazzo Giustiniani. Un’ingiustizia nel silenzio contro i massoni italiani” / Il Video dell’evento 

A Torino il 2 dicembre presentato il libro del Gran Maestro Stefano Bisi “Palazzo Giustiniani. Un’ingiustizia nel silenzio contro i massoni italiani” / Il Video dell’evento 

Il 2 dicembre presentato a Torino il libro del Gran Maestro Stefano Bisi “Palazzo GIustiniani. Un’ingiustizia nel silenzio contro i massoni italiani”. L’evento, al quale ha preso prete tantissimo pubblico, si é tenuto nel Salone delle Feste del Circolo degli Ufficiali in corso Vinzaglio, 6. Con il Gm Luigi Grassia, scrittore e giornalista del quotidiano … Continua

L’eterna lotta tra Senato e Massoneria. Al centro dello scontro un palazzo. E dentro, una parte della storia d’Italia /La Notizia

L’eterna lotta tra Senato e Massoneria. Al centro dello scontro un palazzo. E dentro, una parte della storia d’Italia /La Notizia

Riportiamo un estratto del libro “Palazzo Giustiniani. Un’ingiustizia nel silenzio contro i massoni d’Italia’; in cui l’autore, Stefano Bisi, narra la storia del palazzo oggi sede di rappresentanza del Presidente del Senato. Una storia fatta di ricorsi e carte bollate. Ma anche di segreti e pezzi dimenticati della nostra identità. di STEFANO BISI Sono entrato per la … Continua

PER UNA ECOLOGIA DELLA PACE. DIALOGO TRA MASSONERIA E RELIGIONI PER LA TUTELA DELLA CASA COMUNE”, CONVEGNO A MATERA DI FONDAZIONE GRANDE ORIENTE D’ITALIA E ASSOCIAZIONE “QUINTO ORAZIO FLACCO” DI MATERA/Sassilive

PER UNA ECOLOGIA DELLA PACE. DIALOGO TRA MASSONERIA E RELIGIONI PER LA TUTELA DELLA CASA COMUNE”, CONVEGNO A MATERA DI FONDAZIONE GRANDE ORIENTE D’ITALIA E ASSOCIAZIONE “QUINTO ORAZIO FLACCO” DI MATERA/Sassilive

Giovedì 17 dicembre 202 alle ore 10 nella sede prestigiosa di Alvino 1884 in via San Vito a Matera è in programma un convegno-dibattito sul tema “ Per una ecologia della Pace. Dialogo tra Massoneria e Religioni per la tutela della Casa Comune” organizzato dalla Fondazione Grande Oriente d’Italia in collaborazione con l’Associazione  “Quinto Orazio … Continua

Il Museo Massonico al Pantheon è la storia d’Italia, spiega Stefano Bisi/Pensalibero.it

Il Museo Massonico al Pantheon è la storia d’Italia, spiega Stefano Bisi/Pensalibero.it

Il libro del Gran Maestro Stefano del Grande Oriente d’Italia Stefano Bisi “Palazzo Giustiniani. Un’ingiustizia nel silenzio contro i massoni italiani” ha due pregi fondamentali: coniuga informazione rigorosa sotto il profilo giuridico-giudiziario della complessa vicenda della rivendicazione da parte dell’Obbedienza della sua sede storica, ovvero Palazzo Giustiniani, e richiama al contesto nel quale la stessa … Continua

Incontro con la Massoneria a Torino. Il gran maestro Stefano Bisi presenta il suo libro su Palazzo Giustiniani sequestrato dal fascismo al Grande Oriente e mai più restituito/La Stampa

Incontro con la Massoneria a Torino. Il gran maestro Stefano Bisi presenta il suo libro su Palazzo Giustiniani sequestrato dal fascismo al Grande Oriente e mai più restituito/La Stampa

di LUIGI GRASSIA1 Dicembre 2022 Aggiornato alle 11:13 1 minuti di letturaL a Massoneria in Italia ha una grande storia, legata al Risorgimento (per citare unsolo nome, Giuseppe Garibaldi fu “Primo Massone d’Italia”) ma poi ha subìto ilbando e la persecuzione al tempo del fascismo, e il suo presente è fatto di alti ebassi; fra … Continua

Grande Oriente d’Italia.Massoneria e religioni, incontro a Matera col gran maestro del Grande Oriente d’Italia /Blitz Quotidiano

Grande Oriente d’Italia.Massoneria e religioni, incontro a Matera col gran maestro del Grande Oriente d’Italia /Blitz Quotidiano

di Redazione Blitz 29 Novembre 2022 – 07:17Massoneria e religioni, incontro a Matera col gran maestro del Grande Oriente d’ItaliaMassoneria e religioni, il tema è al centro di un incontro fra un sacerdotecattolico, un imam e un teologo valdese e il gran maestro del GrandeOriente d’Italia.L’incontro si terrà a Matera il 17 dicembre alle 10 … Continua

Per un’ecologia della Pace. Dialogo tra Massoneria e Religioni per la tutela della Casa Comune. Incontro a Matera il 17 dicembre/Agenparl

Per un’ecologia della Pace. Dialogo tra Massoneria e Religioni per la tutela della Casa Comune. Incontro a Matera il 17 dicembre/Agenparl

Matera il 17 dicembre(AGENPARL) – ROMA, 26 Novembre 2022 – “Per un’ecologia della Pace.Dialogo tra Massoneria e Religioni per la tutela della Casa Comune”. E’ il titolodell’incontro promosso dalla Fondazione Grande Oriente d’Italia e dalla loggiacittadina Orazio Flacco che si terrá a Matera il 17 dicembre presso Alvino L’appuntamento è alle 10. Dopo i saluti … Continua

IL MAESTRO MANZI CHE EDUCÒ L’ITALIA ANALFABETA PER DUEMILA LIRE/ 7 Corriere della Sera

IL MAESTRO MANZI CHE EDUCÒ L’ITALIA ANALFABETA PER DUEMILA LIRE/ 7 Corriere della Sera

Ormai era tutto pronto, titolo compreso, Non è mai troppotardi: la neonata televisione stava unificando l’Italia e la Rai delaglio voleva compiere l’opera, dare un colpo all’analfabetismovisto che in quell’Italia che andava cambiando vorticosamenteancora 4 milioni di persone non sapevano leggere e scrivere,e avviare anche, per quanto possibile, una koinè linguistica.Tutto pronto dunque, ma il … Continua

La massoneria rivuole la sede dal Senato/The Post Internazionale

La massoneria rivuole la sede dal Senato/The Post Internazionale

di Redazione TPI 19 Nov. 2022 alle 16:54 Una battaglia mai sopita quella tra Senato della Repubblica e massoneria italiana. Al centro della querelle, Palazzo Giustiniani, sede di rappresentanza della seconda carica dello Stato. Le chance però che l’attuale presidente Ignazio La Russa debba traslocare, per quanto molto remote, non sono così fantascientifiche. Il Grande Oriente d’Italia guidato … Continua

Le idee di Strampelli ancora valide per vincere le carestie alimentari/Il Resto del Carlino

Le idee di Strampelli ancora valide per vincere le carestie alimentari/Il Resto del Carlino

Le idee di Strampelli ancora valide per vincere le carestie alimentari A ottant’anni dalla morte convegno promosso dal Grande Oriente d’Italia Domani, dalle ore 9.30 alle 13.30, il Lanciano Forum di Castelraimondo ospita l’incontro «Ad 80 anni dalla morte di Nazareno Strampelli – L’uomo che ci insegnò e può ancora insegnarci a vincere le carestie … Continua

I massoni sfidano il Senato su Palazzo Giustiniani/La Notizia

Il Goi rivuole Palazzo Giustiniani. La storica sede della massoneria oggi ospita la presidenza del Senato. Sarà il Tribunale a dicidere. Chissà per quanto tempo Ignazio La Russa riuscirà a godersi lo storico Palazzo Giustiniani. Perché la massoneria non ha alcuna intenzione di mollare la presa. Quella che oggi tutti conosciamo come la sede istituzionale del presidente del … Continua