Il Giornale del Piemonte•Allende, gran maestro della massoneria cilena

Il Giornale del Piemonte•Allende, gran maestro della massoneria cilena

Appuntamento oggi pomeriggio alle 17.30 al Centro Allende dove prosegue la rassegna di incontri legati alla mostra «La Tradizione della Libera Muratoria. Documenti e vicende dalla Lunigiana storica» in corso al Museo Etnografico di via del Prione, che proseguiranno fino a domenica 31 gennaio 2016. Nell`incontro di oggi si parlerà del libro di Juan Gonzalo … Continua

Il Secolo XIX, La Spezia•”Allende Massone”, tra storia e ricordi

Il Secolo XIX, La Spezia•”Allende Massone”, tra storia e ricordi

Ingresso libero, domani alle ore 17.30 presso il Centro Allende di via Mazzini, per la presentazione del volume “Allende massone: il punto di vista di un profano”, scritto da Juan Gonzalo Rocha, edito da Mimesis. All’incontro interverranno Massimo Bianchi, gran maestro onorario del Goi, e Bruno Montefiori, esponente del socialismo spezzino ed ex sindaco della … Continua

La Regione Ticino•Massoni, un sostegno a 65 monoparentali

La Regione Ticino•Massoni, un sostegno a 65 monoparentali

Azione natalizia delle logge massoniche (Il Dovere e B. Bertoni) e l’Associazione ticinese di cremazione. A 65 famiglie monoparentali in difficoltà di Lugano è stato regalato un pacco dono contenente prodotti alimentari. La solidarietà, sottolineano le due logge in una nota, è uno dei principi propugnati dalla massoneria. E purtroppo è in crescita il numero … Continua

Città della Spezia•Successo all’Etnografico, mostra sulla Massoneria prorogata

Città della Spezia•Successo all’Etnografico, mostra sulla Massoneria prorogata

Considerato il grande interesse riscosso dalla mostra “La Tradizione della Libera Muratoria. Documenti e vicende dalla Lunigiana storica” in corso al Museo Etnografico di via del Prione 156 alla Spezia è stata decisa la proroga della stessa fino a domenica 31 gennaio 2016. In questo modo l’esposizione accompagnerà gli ultimi due eventi collaterali organizzati dal … Continua

Grande Oriente e Palazzo Giustiniani. Il caso all’attenzione anche della Massoneria svizzera

Grande Oriente e Palazzo Giustiniani. Il caso all’attenzione anche della Massoneria svizzera

Il periodico Alpina, rivista massonica della Gran Loggia Svizzera Alpina, porta all’attenzione dei suoi lettori il caso di Palazzo Giustiniani, storica sede del Grande Oriente d’Italia espropriata dal governo fascista nel 1926. Il Gran Maestro Stefano Bisi, nelle ultime settimane, ha richiamato la questione, una vicenda irrisolta che ha alle spalle un lunghissimo iter amministrativo ancora aperto. Il … Continua

Corriere dell’Umbria•La massoneria e le persecuzioni del fascismo Convegno dell’associazione Petroni al Gazzoli

Corriere dell’Umbria•La massoneria e le persecuzioni del fascismo Convegno dell’associazione Petroni al Gazzoli

La massoneria ai tempi del fascismo. Questo il titolo dell’interessante convegno che si è svolto il 12 dicembre a Terni nella sala rossa di palazzo Gazzoli con l’organizzazione dell’associazione culturale “Giuseppe Petroni” e il patrocinio del Comune e della Provincia di Terni, a cui ha preso parte anche il Grande Oriente d`Italia di palazzo Giustiniani. Al … Continua

Il Resto del Carlino, Pesaro•Si è spento Giordano Bruno Galli

Il Resto del Carlino, Pesaro•Si è spento Giordano Bruno Galli

Si è spento il 7 dicembre all’età di 86 anni Giordano Bruno Galli, architetto e volto noto dell’ambiente cittadino fanese. Nato a Venezia, laureatosi in architettura a Roma, città dove iniziò anche la sua professione collaborando con importanti studi di progettazione, Giordano Bruno Galli si trasferì a Fano nel 1964 con un incarico di insegnamento all’Istituto d’arte … Continua

Messaggero Veneto•Varisco, una vita dedicata alla sanità friulana

Messaggero Veneto•Varisco, una vita dedicata alla sanità friulana

A quarant’anni dalla scomparsa, un libro ricorda il medico che fu tra i promotori dell’ospedale. Articolo di Paolo Medeossi. (…) Nella massoneria udinese Azzo Varisco fu portavoce dello spirito storico e risorgimentale. Si battè per i diritti civili organizzando un affollato comizio della senatrice Tina Merlin e poi mettendosi al fianco di Loris Fortuna nella campagna … Continua

Livorno, la comunità ebraica scrive al sindaco: slogan “giudeomassoneria italica” mai stigmatizzato

Livorno, la comunità ebraica scrive al sindaco: slogan “giudeomassoneria italica” mai stigmatizzato

Risale a circa un mese fa il caso delle gravissime dichiarazioni rese dal consigliere comunale di Livorno, Marco Valiani, della lista Livorno Bene Comune, per criticare la presenza dell’assessore alla Cultura Serafino Fasulo a un convegno pubblico della Massoneria livornese del Grande Oriente d’Italia. Valiani attribuì il convegno alla «giudeomassoneria italica»: tipologia di termini di matrice nazionalfascista di vecchia memoria. … Continua

La Nazione, Massa-Carrara•”La Massoneria è legale, non un buco nero”

La Nazione, Massa-Carrara•”La Massoneria è legale, non un buco nero”

Il Gran Maestro Stefano Bisi respinge le accuse del Senatore Giarrusso. “La Massoneria del Grande Oriente d’Italia-Palazzo Giustiniani è stanca di essere evocata negativamente e tirata in ballo per meri fini politici locali o nazionali”: è la replica stizzita di Stefano Bisi, Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia-Palazzo Giustiniani al senatore del M5S Mario Michele … Continua

Il Tirreno, Massa-Carrara•Il Gran Maestro: siamo contro la mafia basta accuse dal M5S

Il Tirreno, Massa-Carrara•Il Gran Maestro: siamo contro la mafia basta accuse dal M5S

Il Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, Stefano Bisi, replica a Michele Giarrusso, senatore del M5S,  “La Massoneria è legale e pulita, dai grillini becere illazioni”. La Massoneria del Grande Oriente d’Italia-Palazzo Giustiniani non ci sta: si dice stanca di «essere evocata negativamente e tirata in ballo per meri fini politici locali o nazionali dai 5 Stelle» … Continua

Il Resto del Carlino, Ferrara•”Grave insulto dell’arcivescovo alla Massoneria”

Il Resto del Carlino, Ferrara•”Grave insulto dell’arcivescovo alla Massoneria”

Così il Gran Maestro, ospite del Rotary di Copparo, risponde alle accuse di monsignor Negri. La massima autorità della massoneria italiana, il Gran Maestro Stefano Bisi, è stato ospite d’onore alla serata del Rotary club copparese, presieduto dall’imprenditore Luciano Torreggiani. La massoneria 2.0 e la fratellanza nell’era digitale sono stati i cardini della serata, ma non sono mancate stilettate pungenti legate alle recenti polemiche … Continua

La Nuova Ferrara•”Noi massoni non siamo un male del mondo”

La Nuova Ferrara•”Noi massoni non siamo un male del mondo”

Il gran maestro del Grande Oriente d’Italia replica a Negri, in casa. Serata Rotary a Copparo. Massoneria 2.0 era il filo rosso che ha riunito i rotariani ferraresi a Copparo, lunedì, intorno al tavolo del Gran Maestro Stefano Bisi. A proposito di confronto, quello con monsignor Negri non è ancora finito. Cos’altro aggiungere alle parole … Continua

Estense.com•“Parole di Negri come pietre”

Estense.com•“Parole di Negri come pietre”

ll gran maestro Bisi replica al vescovo di Ferrara: “Dobbiamo cercare quello che ci unisce, non ciò che ci divide”. Il male del mondo è la massoneria? “No, è l’impossibilità di comunicare, di dialogare e, di conseguenza, di ascoltare”. Questo il pensiero del gran maestro del Grande Oriente d’Italia, Stefano Bisi, ospite del Rotary Club … Continua

La Nazione, Ferrara•Massoneria, Bisi in città

La Nazione, Ferrara•Massoneria, Bisi in città

Il capo della Massoneria italiana Stefano Bisi, sarà oggi a Ferrara e Copparo. Nel pomeriggio terrà un incontro alla Loggia Giordano Bruno, nella zona universitaria. In serata, alle 20.30, sarà ospite del Rotary Club Copparo che lo aveva invitato da tempo. Leggi l’articolo su La Nazione, Ferrara del 30 novembre 2015 Vedi anche La Nazione, Ferrara … Continua

Giornale di Sicilia, Messina-Catania•È morto Giarrizzo «preside storico» della facoltà di Lettere

Giornale di Sicilia, Messina-Catania•È morto Giarrizzo «preside storico» della facoltà di Lettere

È morto Giarrizzo «preside storico» della facoltà di Lettere. Il ricordo del suo successore, Nicola Mineo: a lui dobbiamo la sede dei Benedettini, una tra le più prestigiose al mondo Il rettore, Giacomo Pignataro: «Ha unito l’impegno scientifico e nella formazione delle giovani generazioni a quello istituzionale». L’omaggio di Enzo Bianco all’accademico che fu anche vicesindaco di … Continua

E’ morto Giuseppe Giarrizzo lo storico che si occupo’ di Massoneria ed Illuminismo

E’ morto Giuseppe Giarrizzo lo storico che si occupo’ di Massoneria ed Illuminismo

Anche il Grande Oriente d’Italia-Palazzo Giustiniani partecipa al cordoglio dei familiari e del mondo della Cultura per la scomparsa dello storico Giuseppe Giarrizzo, Accademico dei Lincei, professore emerito dell’Università di Catania, preside della Facoltà di Lettere e Filosofia per più di un trentennio, autore di importanti libri sulla Sicilia Moderna e Contemporanea, ma anche studioso del Risorgimento, dell’Illuminismo … Continua

Il Quotidiano del Sud, Cosenza•La Massoneria cosentina ricorda Ettore Loizzo

Il Quotidiano del Sud, Cosenza•La Massoneria cosentina ricorda Ettore Loizzo

“Ricerca e Istruzione per il bene e il Progresso dell`Umanità”. Questo è il tema di discussione di un convegno promosso ed organizzato dalla Massoneria Universale del Grande Oriente d`Italia di Palazzo Giustiniani ed in modo particolare dalla Rispettabile Loggia “Ettore Loizzo” n.1145 all`Oriente di Cosenza, nel corso del quale verranno assegnate alcune borse di studio … Continua

La Nazione, Siena•Musica in pediatria per allietare i piccoli pazienti. Iniziativa della Loggia Salomone

La Nazione, Siena•Musica in pediatria per allietare i piccoli pazienti. Iniziativa della Loggia Salomone

La musica allieta e rasserena gli animi, anche solo per qualche ora: è l`occasione di svago soprattutto per i piccoli pazienti ricoverati in ospedale. Un piccolo grande evento che, qualche giorno fa, ha visto andare in corsia la generosità della Loggia Salomone del Grande Oriente d`Italia: così i bambini ricoverati nella pediatria dell`Aou Senese hanno passato un … Continua

Gazzetta del Sud, Cosenza•Borse di studio della Loggia Loizzo. Iniziativa del Grande Oriente d’Italia

Gazzetta del Sud, Cosenza•Borse di studio della Loggia Loizzo. Iniziativa del Grande Oriente d’Italia

Dibattito sulla ricerca organizzato nel cinema “Italia-Tieri”.  “Ricerca e Istruzione per il bene e il Progresso dell’Umanità”. Questo è il tema di discussione di un convegno promosso ed organizzato dalla Massoneria Universale del Grande Oriente d’Italia di Palazzo Giustiniani ed in modo particolare dalla Rispettabile Loggia “Ettore Loizzo” n.1145 all’Oriente di Cosenza, nel corso del quale verranno assegnate alcune borse di studio a studenti meritevoli e bisognosi. … Continua

Popolis•La Massoneria a Cremona alla fine dell’Ottocento

Popolis•La Massoneria a Cremona alla fine dell’Ottocento

Sembra sia un percorso formativo dedicato all’uomo. Un itinerario simbolico strutturato secondo quei minimi particolari con i quali appare contraddistinto, nell’insieme di una serie di precise rappresentazioni allusive, in modo che, da una parte, appaia l’espressione di una data immagine e, dall’altra, l’implicito riscontro di un concetto, a questa stessa visione, corrispondente. Squadra e compasso … Continua

estense.com•Massoni, il Gran Maestro Bisi a Copparo

estense.com•Massoni, il Gran Maestro Bisi a Copparo

La massima autorità della massoneria italiana, il gran maestro Stefano Bisi, 58 anni, senese, nella vita profana giornalista, sarà lunedì prossimo, 30 novembre, a Copparo, ospite del locale Rotary Club presieduto dall’imprenditore Luciano Torreggiani, per una conferenza sul tema Massoneria 2.0, ovvero come la Libera Muratoria sta rapportando le sue antichissime tradizioni all’era del digitale e dei social networks. La … Continua

La Nuova Ferrara•Maestro dei Massoni ospite del Rotary

La Nuova Ferrara•Maestro dei Massoni ospite del Rotary

Il Gran Maestro della Massoneria italiana, Stefano Bisi, 58 anni, senese, sarà ospite del Rotary Club di Copparo presieduto dall’imprenditore Luciano Torreggiani, lunedì 30 novembre alle 20,30 al ristorante da Giuseppe. Stefano Bisi parlerà di “Massoneria 2.0, la fratellanza dell’era digitale”. A Ferrara sono quattro le officine massoniche presenti sul territorio. Leggi l’articolo su La Nuova Ferrara del 24 novembre 2015