QUOTIDIANO DI SICILIA • Stefano Bisi: “Ascolto e confronto, i principi dei Massoni”. L’intervista al Gran Maestro

QUOTIDIANO DI SICILIA • Stefano Bisi: “Ascolto e confronto, i principi dei Massoni”. L’intervista al Gran Maestro

La Massoneria, da alcuni anni si sta aprendo alla società. Perché è difficile per il sentimento popolare capire che è un’associazione come le altre? “La diffidenza in Italia può avere anche dei motivi storici. La breccia di Porta Pia del XX Settembre 1870 ha posto, di fatto, in conflitto Massoneria e chiesa Cattolica. Quindi, anche … Continua

ILFATTOQUOTIDIANO.IT • Massoneria: il Grande Oriente d’Italia vuole rientrare nel palazzo del Senato

ILFATTOQUOTIDIANO.IT • Massoneria: il Grande Oriente d’Italia vuole rientrare nel palazzo del Senato

Il gran maestro Stefano Bisi ha preparato un dossier. Per indirizzarlo al presidente Grasso. Chiede che siano onorati vecchi accordi. Formalizzati negli anni Novanta dopo una lunga controversia. Per riavere almeno parte dei locali della vecchia sede espropriata dal fascismo. Per allestirci un museo con vecchi cimeli massonici. A cominciare dagli indumenti di Garibaldi. (Giorgio … Continua

ESTENSE.COM • Massoni e… “barboni”. La loggia “Girolamo Savonarola” chiude la celebrazione del suo 70° anniversario parlando di solidarietà

ESTENSE.COM • Massoni e… “barboni”. La loggia “Girolamo Savonarola” chiude la celebrazione del suo 70° anniversario parlando di solidarietà

La loggia ferrarese “Girolamo Savonarola” chiude la celebrazione del suo 70° anniversario, con un incontro pubblico incentrato sulla solidarietà massonica verso i più deboli. Sabato 7 novembre alle ore 16 presso la Sala della Musica (Complesso ex San Paolo) via Boccaleone 19 conferenza-presentazione del libro “Barboni e Solidarietà” di Marco Cauda, un viaggio nelle più acute … Continua

PUGLIA PRESS • Taranto, Stefano Bisi parla di Ilva e FC Taranto. Donati tre defibrillatori

PUGLIA PRESS • Taranto, Stefano Bisi parla di Ilva e FC Taranto. Donati tre defibrillatori

Stefano Bisi, Gran Maestro del Goi, per la prima volta a Taranto in occasione del 20° anniversario della Loggia “La Fenice”. La solidarietà massonica: in una manifestazione pubblica la Loggia “La Fenice” ha donato defibrillatori all’Università, all’Ospedale S.S. Annunziata, al Taranto F.C. 1927, e corsi di “Primo Soccorso BLS” ad “Amatori Volley” Pulsano. (…) Nella sua allocuzione … Continua

TARANTO BUONASERA • L’intervista. Bisi: “Taranto ha bisogno di confronto”

TARANTO BUONASERA • L’intervista. Bisi: “Taranto ha bisogno di confronto”

Per la prima volta a Taranto dopo il suo insediamento quasi 18 mesi fa alla guida della più importante comunione massonica italiana, il Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, Stefano Bisi, arriva nella Città dei Due Mari per una occasione speciale: il ventennale dalla fondazione della Loggia La Fenice, e la consegna di tre defibrillatori, al Taranto Calcio, all’Università ed alla Asl. Perché i massoni … Continua

LIGURIA NOTIZIE • “Massoneria e immaginario cinematografico” nuova rassegna a Genova

LIGURIA NOTIZIE • “Massoneria e immaginario cinematografico” nuova rassegna a Genova

“Massoneria e immaginario cinematografico” è una rassegna cinematografica organizzata dal Collegio ligure del Grande Oriente d’Italia-Palazzo Giustiniani, curata dalla Commissione Cultura dello stesso e patrocinata dal Comune di Genova. La rassegna prevede la proiezione di sei film, si inizia lunedì 26 ottobre (…) Leggi l’articolo su Liguria Notizie del 26 ottobre 2015

LA GAZZETTA DI TARANTO • Donati tre defibrillatori. Cerimonia di consegna in occasione del 20° anniversario della Loggia La Fenice

LA GAZZETTA DI TARANTO • Donati tre defibrillatori. Cerimonia di consegna in occasione del 20° anniversario della Loggia La Fenice

” È la “prima volta” a Taranto di Stefano Bisi, ma il Gran Maestro del Grande Oriente di Italia dimostra di conoscere molto bene le problematiche della città: «il problema dei problemi di Taranto è l’Ilva, e sono sicuro che se si applicherà il “metodo massonico”, che prevede l’ascolto dell’interlocutore, la tolleranza nel comprendere le ragioni della sua posizione, si riuscirà a trovare quel momento … Continua

TARANTO BUONASERA • In città il Gran Maestro del Goi

TARANTO BUONASERA • In città il Gran Maestro del Goi

La Loggia “La Fenice” di Taranto del Grande Oriente d’Italia, obbedienza massonica di Palazzo Giustiniani, celebra il ventesimo anniversario della sua creazione o, come si dice in massoneria, dell’innalzamento delle colonne. (…) Leggi l’articolo su Taranto Buonasera del 23 ottobre 2015

IL RESTO DEL CARLINO, PESARO • La vera rinascita? E’ quella massonica. Alla libreria il catalogo si presenta il nuovo libro di Marco Rocchi

IL RESTO DEL CARLINO, PESARO • La vera rinascita? E’ quella massonica. Alla libreria il catalogo si presenta il nuovo libro di Marco Rocchi

“Rinato nella pietra. Psicologia e antropologia della iniziazione massonica” (Edizioni Tipheret, 14 euro) è il libro di Marco Rocchi, docente di Statistica all’Università di Urbino, che sarà presentato questa sera (alle ore 18 nella libreria Il Catalogo a Pesaro) da Massimo Agostini e Marco tupponi. Il volume ha anche dei coautori i quali, insieme all’autore, … Continua

VIVERE JESI • Grande Oriente d’Italia: il Gran Maestro Bisi risponde alle polemiche ‘Superato ogni confine della ragione e del buonsenso’

VIVERE JESI • Grande Oriente d’Italia: il Gran Maestro Bisi risponde alle polemiche ‘Superato ogni confine della ragione e del buonsenso’

L’intervento sui quotidiani locali di alcuni consiglieri comunali, ci sembra proditorio e pretestuoso. Per questi consiglieri jesini, i rappresentanti del Comune, non avrebbero dovuto essere presenti al nostro evento, anzi addirittura avrebbero dovuto specificare e giustificare perché e a che titolo erano lì. Ci pare, facendo ricorso a tutta la tolleranza che predichiamo e attuiamo … Continua

VIVERE JESI • Presidente comunale Massaccesi sul convegno del Goi: ‘Paradossale giustificare la mia presenza personale’

VIVERE JESI • Presidente comunale Massaccesi sul convegno del Goi: ‘Paradossale giustificare la mia presenza personale’

Paradossale che si debba giustificare o motivare la presenza ad un Convegno, di carattere culturale, rilanciata in modo quasi scandalistico ed addirittura giustificare per eventuali “saluti” portati ai partecipanti. Forse, nella logica di qualcuno, esistono ancora le liste di proscrizione o quelle “dei buoni e dei cattivi”, che ovviamente solo pochi sono legittimati a fare ed … Continua

IL MESSAGGERO, ANCONA • Jesi. Massoneria e convegno, “Polemiche prestestuose”

IL MESSAGGERO, ANCONA • Jesi. Massoneria e convegno, “Polemiche prestestuose”

Convegno e polemiche, arriva la replica del Gran Maestro Stefano Bisi del Grande Oriente d’Italia. «Cercare di trasformare la spontanea e normale partecipazione a un convegno pubblico, organizzato a Jesi dal Grande Oriente d’Italia, in uno squallido caso per la presenza del vice sindaco e del presidente del consiglio comunale, è un atto di basso profilo in contraddizione con la storia delle Marche, che si è sempre contraddistinta … Continua

(Corriere di Puglia e Lucania) Il Ministro Boschi in Senato: “Massone, dillo a tua sorella!”. Il Gran Maestro Bisi scrive all’esponente del Governo: “Frase sgradevole e inaccettabile”

(Corriere di Puglia e Lucania) Il Ministro Boschi in Senato: “Massone, dillo a tua sorella!”. Il Gran Maestro Bisi scrive all’esponente del Governo: “Frase sgradevole e inaccettabile”

Il Gran Maestro Stefano Bisi ha inviato una lettera all’onorevole Maria Elena Boschi, Ministro per le Riforme Costituzionali e per i Rapporti con il Parlamento, in relazione all’episodio, ampiamente pubblicizzato dai media nazionali, accaduto durante il dibattito a Palazzo Madama, prima del voto del disegno di legge costituzionale che porta la firma del Ministro Boschi … Continua

(il Resto del Carlino, Ancona) Jesi, presidente Consiglio comunale: “Io al convegno dei massoni? Nulla di male”

(il Resto del Carlino, Ancona) Jesi, presidente Consiglio comunale: “Io al convegno dei massoni? Nulla di male”

L’amministrazione comunale al convegno della massoneria di sabato scorso al teatro Moriconi, per il presidente del consiglio comunale Daniele Massaccesi erano partecipazioni a titolo personale le sue e quelle del vicesindaco Luca Butini ma, «anche se fosse stata coinvolta non sarebbe stato sicuramente scandaloso». «È paradossale – sottolinea il presidente del Consiglio – che si debba giustificare o motivare la presenza ad un convegno, di carattere culturale, rilanciata in … Continua

(Corriere Adriatico) Grande Oriente d’Italia e la massoneria 2.0

(Corriere Adriatico) Grande Oriente d’Italia e la massoneria 2.0

Nella società moderna del Web 2.0 c’è ancora posto per una via iniziatica in senso massonico? E che posto ha Dio in questo tipo di società? Questi gli interrogativi con cui si è aperto sabato scorso a Jesi il convegno “Dal Virtus al Virtuale” (…) Leggi l’articolo sul Corriere Adriatico del 20 ottobre 2015

(La Prealpina) Gran Maestro a Varese, “con più massoni, meno conflitti sociali”

(La Prealpina) Gran Maestro a Varese, “con più massoni, meno conflitti sociali”

“Siamo 22.700 fratelli, il massimo storico per la nostra loggia. Sono convinto che, se ci fossero più massoni, avremmo meno conflitti sociali perché la nostra società si basa sul rispetto, sul dialogo e sul confronto”. Cinquantotto anni appena compiuti, giornalista del Corriere di Siena, il gran maestro Stefano Bisi ha evidenziato poi “l’evoluzione storica di … Continua

(Il Giorno, Varese) Massoneria, il Grande Oriente si presenta ai varesini

(Il Giorno, Varese) Massoneria, il Grande Oriente si presenta ai varesini

La Massoneria fa il suo debutto in società a Palazzo Estense. Nella Sala dei Matrimoni – l’assessore al Bilancio Giuseppe Montalbetti in prima fila – Stefano Bisi, il Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, l’obbedienza massonica più partecipata d’Italia (22.700 fratelli), risponde alle curiosità del pubblico. In un incontro organizzato dall’associazione Varese Può, coordinato da … Continua

(Avanti! online) La Boschi fa infuriare la massoneria: ci ha offeso

(Avanti! online) La Boschi fa infuriare la massoneria: ci ha offeso

La ministra Maria Elena Boschi ha fatto arrabbiare la massoneria italiana nel corso dell’ultima seduta del Senato dedicata alla riforma che porta il suo nome. Al momento della dichiarazione di voto finale sulle riforme costituzionali, il capogruppo dei Cinque Stelle, il senatore Castaldi, ha accusato il governo di aver “demolito la carta costituzionale sulla base … Continua

(Avanti! online) Boschi, la massoneria e la sorella del Carneade

(Avanti! online) Boschi, la massoneria e la sorella del Carneade

Se si viene apostrofati come massoni, e non lo si è, è sufficiente rispondere con un semplice “non è vero”. Perché il termine “Massone” non può essere considerato un insulto. Certo, la nostrana e sguaiata vulgata cattocomunista, giacobina e giustizialista, agitando il fantasma della famigerata P2 di Licio Gelli, considera i massoni alla stregua di eversori, … Continua

(Corriere Fiorentino) Boschi arrabbiata, Gran Maestro pure

(Corriere Fiorentino) Boschi arrabbiata, Gran Maestro pure

“Massone, dillo a tua sorella!”. Maria Elena Boschi sotto l’influenza di “Disgusto” aveva risposto col naso arricciato alle accuse del M5S sugli “indicibili accordi massonici” sulle riforme. La massoneria del Grande Oriente d’Italia però non ha gradito il riferimento. E il Gran Maestro Stefano Bisi ha preso carta e penna e scritto una lettera alla … Continua

(Agenparl) Senato, Bisi (Goi) al Ministro Boschi: Frase sgradevole ed inaccettabile quella “massone dillo a tua sorella”

(Agenparl) Senato, Bisi (Goi) al Ministro Boschi: Frase sgradevole ed inaccettabile quella “massone dillo a tua sorella”

Il Gran Maestro Stefano Bisi ha inviato una lettera all’onorevole Maria Elena Boschi, Ministro per le Riforme Costituzionali e per i Rapporti con il Parlamento, in relazione all’episodio, ampiamente pubblicizzato dai media nazionali, accaduto durante il dibattito a Palazzo Madama, prima del voto del disegno di legge costituzionale che porta la firma del Ministro Boschi … Continua