
La ricerca del Genius Loci come viaggio iniziatico è stata l’oggetto della tavola tracciata dal Fratello Oratore, che partendo dalle origine storiche del Bosco Isabella, ha evidenziato come cogliere la bellezza di un luogo significa coglierne la sua essenza, entrare in armonia con quelle forze naturali fondamentali per la crescita interiore.
A dar lustro all’evento è stata la partecipazione del Gran Maestro Stefano Bisi, del Gran Maestro Onorario Massimo Bianchi, dei Rappresentanti degli organi istituzionali del Grande Oriente D’Italia, del Presidente del Consiglio Circoscrizionale dei Maestri Venerabili della Toscana, del Maestro Venerabile della R.L. Ghino di Tacco Nr 1373 all’Or. Di Radicofani, oltre che dei Maestri Venerali e Rappresentanti delle numerose Logge presenti.
A dar lustro all’evento è stata la partecipazione del Gran Maestro Stefano Bisi, del Gran Maestro Onorario Massimo Bianchi, dei Rappresentanti degli organi istituzionali del Grande Oriente D’Italia, del Presidente del Consiglio Circoscrizionale dei Maestri Venerabili della Toscana, del Maestro Venerabile della R.L. Ghino di Tacco Nr 1373 all’Or. Di Radicofani, oltre che dei Maestri Venerali e Rappresentanti delle numerose Logge presenti.