+

Riparte il dialogo tra Chiesa e Massoneria. Tre logge italiane partecipano a un seminario con monsignor Delpini, vescovo di Milano, il cardinale Coccopalmerio e il vescovo Staglianò. Bisi, Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, a Huffpost: “Disgelo? Mai stato contro. C’è bisogno di apertura da entrambe le parti”
Una cortina di ferro che non è mai calata, ma che ora potrebbe iniziare a diradarsi. Il conflitto tra la Chiesa Cattolica e la Massoneria è divampato subito dopo il 1717 con la nascita della Grande Loggia d’Inghilterra, destinata a diventare la Grande Loggia Madre mondiale. La Sposa di Cristo, da par sua, ha sempre considerato l’organizzazione in contrasto a livello filosofico e morale con la dottrina cattolica.
Questo contenuto è riservato agli abbonati