Achille Ballori, designato al vertice del Grande Oriente e Sovrano Gran Commendatore in carica del Rito Scozzese Antico ed Accettato, era stato vicesindaco di Roma nella giunta Nathan: fu ammazzato da un folle la sera del 31 ottobre 1917. L’omicidio avvenne a Palazzo Giustiniani, oggi del Senato, ma che all’epoca era sede della massoneria italiana. La vicenda è stata raccontata sotto forma di radiodramma alla Gran Loggia 2016, l’appuntamento annuale del Grande Oriente d’Italia a Rimini. La battaglia del nuovo corso del Gran Maestro Stefano Bisi è quella di istituire il museo della massoneria italiana a Palazzo Giustiniani, acquistato dal Grande Oriente nel 1911, poi confiscato dal fascismo e mai restituito. Oggi la sede è al Vascello, sul Gianicolo ma Palazzo Giustiniani resta una ferita aperta. (Fabrizio D’Esposito)
L’adattamento radiofonico del dramma “Il delitto di Palazzo Giustiniani” è stato realizzato dal Servizio Biblioteca del Grande Oriente d’Italia

