La casa dei massoni si apre ai genovesi/Repubblica.it (video)
La casa dei massoni si apre ai genovesi I massoni liguri aprono la loro casa ai genovesi, in via La Spezia la sede sarà visitabile (video di Fabrizio Cerignale)
La casa dei massoni si apre ai genovesi I massoni liguri aprono la loro casa ai genovesi, in via La Spezia la sede sarà visitabile (video di Fabrizio Cerignale)
I 300 anni della fondazione della Gran Loggia di Londra (1717), che originò la massoneria moderna mondiale, saranno festeggiati al Casinò di Sanremo, con un incontro tra i grandi maestri del Grande Oriente d’Italia, Stefano Bisi, e della Gran Loggia d’Italia Antonio Binni. Le due logge hanno rispettivamente 23 mila e 10 mila affiliati. L’incontro … Continua
L’appello del Gran Maestro Bisi: “Un accordo del 1926 stabilisce che ci spettano 120 metri quadrati di locali. Vogliamo farci un’area espositiva Sorgente: Roma, l’appello del Gran Maestro: “Un museo della massoneria nella sede del Senato” – Repubblica.it
Il cantautore ormai diventato attore, si dedica alle utopie attraverso il personaggio di Davide Lazzaretti, conosciuto come il Cristo dell’Amiata, che nella seconda metà dell’800 provò a mettere in pratica una strana utopia sociale. Nel centro Studi di Arcidosso dedicato a Lazzaretti ci sono documenti che testimoniano la sua vicinanza alla massoneria (Anna Benedettini) “Non … Continua
“Non si parlano da un secolo, i massoni fanno pace dopo la ribellione delle donne” su Repubblica.it del 26 gennaio 2016 / L’ora di religione, un secolo fa, li fece litigare. Le mogli, oggi, li fanno rappacificare. Succede sotto le volte stellate delle due principali massonerie italiane: Palazzo Giustiniani, per soli uomini. E Piazza del Gesù, che … Continua