“Uniti nei valori. Coerenti nei doveri” è il titolo scelto per la Gran Loggia 2025 che si terrà il 4 e 5 aprile al Palacongressi di Rimini. Una due giorni che vedrà riuniti i maestri venerabili del Grande Oriente d’Italia per la più importante assise annuale della Comunione.
Essere “uniti nei valori” significa condividere principi universali come la tolleranza, la giustizia, la solidarietà e l’amore per la conoscenza. Ma l’appartenenza a un’istituzione iniziatica porta con sé anche delle responsabilità, prima tra tutti essere “coerenti nei doveri”, cosa che richiama la necessità di vivere concretamente i valori che sono cardine dell’Arte Reale, attraverso l’impegno quotidiano, il rispetto delle regole morali e il miglioramento personale, un dovere che non è solo un obbligo, ma un atto di volontà consapevole che si traduce in azioni a beneficio della società.
Due aspetti quello di essere “uniti nei valori” e “coerenti nei doveri” che si inseriscono perfettamente nella tradizione massonica, che affonda le sue radici nella ricerca spirituale e simbolica dell’essere umano. L’evento di Rimini sarà dunque un’occasione di crescita spirituale e un’opportunità per ribadire l’eterno insegnamento della Massoneria: solo attraverso il lavoro su sé stessi si può divenire fonte di luce per il mondo.